Circular beer: Crumbs

English Version

Brave Brew is a Swedish company founded by three friends, Matt, Niclas and Julian, who were shocked to find out that 80,000 tons of bread are wasted every year in Sweden. They then asked themselves this question: what can you do with more than 200 tons of leftover bread per day? They came up with possibly one of the best answers: beer! This is how Crumbs was born: made from bread waste, Crumbs is a locally sourced, locally produced, delicious beer brewed using leftover bread which would otherwise be thrown away. Their motto is simple: “Less Waste, More Taste”.

Brave Brew is not a brewery per se, but they work to collect bread that would otherwise be wasted and then they trust local experts to work their magic and turn this bread into delicious beer. Brave Brew has been running since March 2020. They started selling beer in June 2020 and have produced about 45,000 bottles of two different qualities of beer. The first one, Loafy Lager, has been produced in collaboration with Värmdö Brewery, a craft brewery from Stockholm. To produce this first beer, 30% of the grain count has been replaced with rescued bread. The result is a tasty, light lager with citrus notes and of course light bread.

Brave Brew is now working with a new brewery with the goal to produce a third beer. The final objective for 2021 is to be able to systemise the bread collection to be able to scale production in other cities. Brave Brew is also working on the idea of producing a new beer using spent grain, which is a leftover of the brewing process.

An ambitious goal

Brave Brew also seeks to raise awareness on the issue of bread waste and to create an alternative circular and scalable model, which can then be implemented in other ways. As the founders of Brave Brew say themselves, beer is just one of the endless possibilities, as leftover bread could be used in a multitude of different ways and could also be redirected to those in food poverty.

The ultimate goal of this project is to eradicate bread waste in Sweden and to make the bread industry more sustainable and efficient and less prone to generating waste. The bread industry needs to get better at producing the right amount of bread. Therefore, Brave Brew always seeks to explore other ways of producing, selling, buying, and recycling bread. An important part of Brave Brew’s work is identifying the points in the supply chain where bread waste lies and thus be able to find new ways to eradicate it.

A local product

An important value that Brave Brew seeks to foster is the importance of consuming goods that are locally produced. This is why, even though Brave Brew proposes a scaling model, at its heart what they seek to build is a solution locally implemented: it is not the quantity produced that should be multiplied but the model of production itself is what should be replicated in other areas.

The solution to our wasteful global and linear system is circular and local. This is why Crumbs beer is only produced from local waste in collaboration with local breweries. The final product is also only sold and enjoyed locally. This is how Brave Brew also avoid all unnecessary transports and builds local circular ecosystems as an alternative to linear centralised production systems.

Brave Brew works with local craft breweries, bakeries and stores to produce a purely local beer. Each of their partners gets the chance, through this network, to directly build something new as producers and owners. At the same time, each partner gets to be a part of a movement fighting to reduce waste.

Versione Italiana

Birra circolare: Crumbs di Brave Brew

Brave Brew è un’azienda svedese fondata da tre amici, Matt, Niclas e Julian, che sono rimasti scioccati nello scoprire che ogni in Svezia vengono sprecate circa 80.000 tonnellate di pane. Si sono quindi posti questa domanda: cosa si può fare con più di 200 tonnellate di pane avanzato al giorno? Hanno trovato forse una delle migliori risposte possibili: la birra! È così che è nata Crumbs: fatta con gli scarti del pane, Crumbs è una birra deliziosa, prodotta localmente e realizzata utilizzando il pane avanzato che altrimenti verrebbe buttato via. Il loro motto è semplice: “Meno rifiuti, più gusto”.

Brave Brew non è un birrificio di per sé, ma lavora per raccogliere il pane che altrimenti verrebbe sprecato e poi si affida ad esperti locali che riescono a trasformare questo pane in birra deliziosa. Brave Brew è in funzione da marzo 2020: l’azienda ha iniziato a vendere birra nel giugno 2020 e da allora ha prodotto circa 45.000 bottiglie di due diverse qualità di birra. La prima, Loafy Lager, è stata prodotta in collaborazione con Värmdö Brewery, un birrificio artigianale di Stoccolma. Per produrre questa prima birra, il 30% dei cereali impiegati è stato sostituito con pane salvato. Il risultato è una lager gustosa e leggera che ricorda il sapore degli agrumi e naturalmente del pane.

Brave Brew sta ora lavorando con un nuovo birrificio con l’obiettivo di produrre una terza qualità di birra. L’obiettivo finale per il 2021 è quello di riuscire a migliorare la raccolta del pane avanzate per poter scalare la produzione in altre città. Brave Brew sta anche lavorando all’idea di produrre una nuova birra utilizzando il grano esausto, un avanzo del processo di produzione della birra.

Un obiettivo ambizioso

Brave Brew cerca inoltre di aumentare la consapevolezza della cittadinanza sulla questione dello spreco di pane e di creare un modello alternativo circolare e scalabile, che può essere implementato in altri modi. Come dicono gli stessi fondatori di Brave Brew, la birra è solo una delle infinite possibilità, dato che il pane avanzato potrebbe essere usato in una moltitudine di modi diversi e potrebbe anche essere reindirizzato a chi si trova in condizioni di povertà alimentare.

L’obiettivo finale di questo progetto è quello di sradicare lo spreco di pane in Svezia e di rendere l’industria del pane più sostenibile ed efficiente e meno incline a generare rifiuti. Il fine è quello di spingere l’industria del pane a produrre la giusta quantità di prodotto. Pertanto, Brave Brew cerca sempre di esplorare altri modi di produrre, vendere, comprare e riciclare il pane. Una parte importante del lavoro di Brave Brew è infatti la ricerca dei punti della catena di approvvigionamento in cui si trova lo spreco di pane, in modo da elaborare continuamente nuove soluzioni per evitare tale fenomeno.

Un prodotto locale

Un importante valore che Brave Brew cerca di promuovere è l’importanza di consumare beni prodotti localmente. Per questo, anche se Brave Brew propone un modello scalabile nell’intero Paese, ciò che realmente cerca di costruire è una soluzione attuata localmente: non è la quantità prodotta che deve essere moltiplicata, ma è il modello di produzione stesso che deve essere replicato in altre aree.

Per Brave Brew, il sistema globale lineare che produce un’immensità di sprechi deve essere sostituito da un sistema circolare e locale. Ecco perché la birra Crumbs è prodotta solo da rifiuti locali in collaborazione con birrifici locali. Anche il prodotto finale viene venduto e gustato solo localmente. È così che Brave Brew evita anche tutti i trasporti inutili e costruisce ecosistemi circolari locali alternativi ai sistemi lineari di produzione centralizzata.

Brave Brew lavora con birrerie artigianali, panetterie e negozi per produrre una birra puramente locale. Ogni partner ha la possibilità, attraverso questa rete, di costruire direttamente qualcosa di nuovo come produttore e proprietario. Allo stesso tempo, ogni attore coinvolta diventa parte di un movimento che lotta per ridurre gli sprechi.

Social Share Buttons and Icons powered by Ultimatelysocial