innovativeideas

  • Comunicato Stampa Versione italiana Studenti universitari, neo-laureati e dottorandi si sono sfidati nella progettazione della città circolare del futuro durante il primo hackathon italiano sull’Economia Circolare Pochi giorni fa si è concluso Hacking the City | Design a Circular Future, il primo Hackathon realizzato da Tondo – organizzazione no-profit internazionale operante nel settore dell’economia circolare – in collaborazione con il Circular Economy Lab di Intesa Sanpaolo Innovation Center e Cariplo Factory e con il patrocinio di Fondazione Cariplo. L’hackathon ha visto come protagonisti studenti universitari, neolaureati e dottorandi di tutta Italia, che hanno proposto soluzioni concrete per la progettazione della città circolare del futuro, dando spazio a creatività, innovazione e passione e facendo fronte alle attuali sfide ambientali, sociali ed economiche. L’evento, che è stato realizzato interamente online, è nato con l’obiettivo di ideare e sostenere progettualità innovative e circolari, coinvolgendo i principali atenei italiani ed alcune delle maggiori aziende operanti in Italia su quest’ambito. “Siamo molto soddisfatti dalla buona riuscita e delle proposte innovative sviluppate durante Hacking the City – Design a Circular Future. L’hackathon si è rivelato un’importante occasione per mettere in relazione studenti, Università, aziende e singoli professionisti a favore di una crescita sostenibile e di un impatto sempre più trasversale della circular economy. È sempre motivo di ottimismo vedere con quanta passione e attenzione le nuove generazioni affrontino il tema della sostenibilità, evidenziando l’esigenza di promuovere un mondo più green e inclusivo”. Commenta Carlo Mango, Direttore Area Ricerca Scientifica e Tecnologica di Fondazione Cariplo e Consigliere Delegato di Cariplo Factory. Otto sono i settori strategici individuati, all’interno dei quali i partner industriali hanno definito delle challenge. Nello specifico: Salvatore Ferragamo per l’area Consumer Goods, Esselunga per l’area Food, Arup per l’area Design, Cisco per l’area Digital, Mapei per l’area Buildings, IREN per l’area Energy, Punch Torino...
Social Share Buttons and Icons powered by Ultimatelysocial