Agriculture

  • 27 September 2023

    Circular Fiber

    Nell’ultima puntata del podcast di Tondo, la nostra speaker Emma ha avuto il piacere di ospitare Luca Cotecchia, founder e COO di Circular Fiber: si tratta di una startup innovativa che vuole creare valore dagli scarti agro-alimentari, e in particolare dagli scarti derivati dai carciofi, che vengono trasformati in farina.
  • 25 July 2023

    Protein Italy

    Nell’ultima puntata del podcast di Tondo, la nostra speaker Emma ha avuto il piacere di ospitare Giovanni Turchetti, Chief Operating Officier di una startup chiamata Protein Italy, che si specializza nella gestione dello smaltimento degli scarti alimentari in ottica circolare, utilizzando prodotti derivati dagli insetti, che sono una fonte unica di proteine. Il settore alimentare è oggi ancora altamente inquinante: gli scarti alimentari troppo spesso non vengono riutilizzati, essendo destinati all’incenerimento. Questo ha gravi conseguenze sia a livello economico che soprattutto ambientale, in Italia e nel mondo, e siamo ancora alla ricerca di soluzioni che possano ridurre questo impatto. Protein Italy si inserisce proprio in questo contesto: si tratta di una startup nata nel 2021 a Viterbo, grazie a una tesi sperimentale sull’allevamento della Mosca Soldato. Tramite la conoscenza e l’allevamento degli insetti, infatti, Protein Italy si impegna a trasformare gli scarti alimentari in proteine, oli e fertilizzante. Alimentando la Mosca Soldato con gli scarti agro-alimentari si ottiene un fertilizzante organico dall’alto valore agronomico. Inoltre si estraggono prodotti per il pet food la mangimistica, ipoallergenici e dall’elevato valore nutrizionale e dal basso impatto ambientale. Gli scarti alimentari di cui si nutre la Mosca Soldato andrebbero destinati a compostaggio o all’incenerimento, mentre in questo modo gli si dà un valore aggiunto in ottica di economia circolare. Protein Italy mette in contatto diverse filiere parte del grande ecosistema del mondo agro-alimentare: da un lato le industrie agro-alimentari che producono scarti diminuiscono il loro impatto, e dall’altro i prodotti finiti vengono indirizzati verso la filiera agricola (i fertilizzanti) e l’allevamento (per le proteine). Ascoltate il podcast per sentire Giovanni Turchetti parlare della sua esperienza in Protein Italy, dei loro risultati e dei loro obiettivi! english In the latest episode of Tondo’s podcast, our speaker Emma had the pleasure of hosting Giovanni Turchetti, Chief Operating Officer...
  • 9 December 2020

    Feed from Food

    English In this episode Marta Castrica, CEO & Co-Founder of Feed from Food, will talk about organic surpluses and food waste, telling us about the virtuous process that the innovative startup has managed to achieve. Feed from Food in fact transforms waste from agri-food supply chains into new edible resources to be allocated mainly to our pets. The interview below is in Italian. Italiano In questo episodio Marta Castrica, CEO & Co-Founder di Feed from Food, ci parlerà di eccedenze organiche e sprechi alimentari raccontandoci il processo virtuoso che la startup innovativa è riuscita a realizzare. Feed from Food trasforma infatti gli scarti provenienti da filiere agroalimentari in nuove risorse edibili da destinare principalmente ai nostri animali da compagnia.
  • 11 November 2020

    Biorfarm

    English In this episode Giuseppe Cannavale, Co-founder of Biorfarm, will talk to us about sustainable agriculture. The startup has developed the first completely digital farm which, through the creation of a new sustainable supply chain, creates direct contact between producer and consumer. Biorfarm has thus succeeded in creating a win-win model among all the actors involved, producing significant environmental and social benefits. The interview below is in Italian. Italiano In questo episodio Giuseppe Cannavale, Co-founder di Biorfarm, ci parlerà di agricoltura sostenibile. La startup ha sviluppato la prima farm completamente digitale che, attraverso la creazione di una nuova filiera sostenibile, realizza un contatto diretto tra produttore e consumatore. Biorfarm è riuscita così a realizzare un modello win-win tra tutti gli attori coinvolti, producendo notevoli vantaggi a livello ambientale e sociale.
  • 19 October 2020

    ZeroCO2

    English In this episode Andrea Pesce, founder of ZeroCO2, will talk about agroforestry and the climate crisis. ZeroCo2’s goal is to restore damaged ecosystems through the distance adoption of fruit trees to be donated to local communities in Guatemala. This activity, in addition to being a benefit for the environment, makes it possible to guarantee food security linked to the fruits produced and supports development for local communities. The interview below is in Italian. Italiano In questo episodio Andrea Pesce, fondatore di ZeroCO2, ci parlerà di agroriforestazione e crisi climatica. L’obiettivo di ZeroCo2 consiste nel ripristinare gli ecosistemi danneggiati attraverso l’adozione a distanza di alberi da frutta da donare alle comunità locali del Guatemala. Questa attività, oltre a rappresentare un beneficio per l’ambiente, permette di garantire una sicurezza alimentare legata ai frutti prodotti e sostiene lo sviluppo per le comunità locali.
  • 30 September 2020

    Heallo

    English In this episode we talk about Heallo, a startup that seeks sustainable solutions through technologies for the reuse of agro-industrial waste, to improve modern nutrition while preserving the environment. The founder Francesca Varvello, food technologist, tells us about her projects and the creation of completely innovative blends that involve the extraction of particular soluble fibers, aimed at reducing the glycemic peak after meals, responsible for the accumulation of fat. The interview below is in Italian. Italiano In questo episodio parliamo di Heallo, una startup che cerca soluzioni sostenibili attraverso tecnologie di riutilizzo degli scarti agroindustriali, per migliorare l’alimentazione moderna preservando l’ambiente. La fondatrice Francesca Varvello, tecnologa alimentare, ci racconta i suoi progetti e la creazione di miscele completamente innovative che prevedono l’estrazione di particolari fibre solubili, finalizzate a ridurre il picco glicemico dopo i pasti, responsabile dell’accumulo di grasso.
  • 1 September 2020

    Neorurale

    English Discover the Neorurale Hub model, pioneers of regenerative agriculture. Their rice fields 18 km from the center of Milan constitute a complex natural ecosystem that has even hijacked migratory birds. Today they develop circular farming technologies and host innovative startups. The interview below is in Italian Italiano Scopri il modello di Neorurale Hub, pionieri dell’agricoltura rigenerativa. Le loro risaie a 18 km dal centro di Milano costituiscono un ecosistema naturale complesso che ha persino dirottato gli uccelli migratori. Oggi sviluppano tecnologie di agricoltura circolare e ospitano startup innovative. Vuoi lasciarci un feedback o proporci nuove idee per le prossime interviste? Clicca qui per compilare un breve questionario
Social Share Buttons and Icons powered by Ultimatelysocial