Senza categoria

  • 18 April 2023

    Nazena

    Nell’ultima puntata del podcast di Tondo, la nostra speaker Emma ha avuto il piacere di ospitare Giulia Rossi, CEO e founder della startup Nazena: è una startup innovativa che si occupa di portare l’economia circolare nel settore tessile. Nazena nasce nel 2019 a Vicenza come soluzione al problema dello smaltimento degli scarti in tessuto, per ottimizzare la vita utile dei prodotti limitando il consumo di risorse. Ultimamente, il mondo del fast fashion ha portato a un mercato tessile basato sulla produzione di enormi quantità di capi, tutti di bassa qualità. L’industria della moda è dunque tra le più inquinanti del mondo: è infatti responsabile di un quarto delle emissioni globali di CO2. Le soluzioni di riciclaggio messe in atto per cercare di contrastare questa situazione sono ancora molto poche, ma ultimamente il numero di brand che cerca di integrare pratiche ecosostenibili nel proprio modello di business è in crescita. Nazena si inserisce proprio in questo contesto: il suo obiettivo infatti è stravolgere l’industria della moda e del packaging instaurando un modello di economia circolare. Gli scarti post-industriali e post-consumo vengono recuperati e trasformati in prodotti nuovi, evitando sprechi di risorse e in una logica di upcycling. Gli scarti recuperati possono essere in fibre sia naturali (come cotone, lana, viscosa e seta) che sintetiche (come poliestere, nylon ed elastomero). Da questi, vengono realizzati principalmente imballaggi, arredi per negozi, articoli di design e pannelli acustici. Grazie a un processo brevettato, infatti, Nazena arriva a ottenere un materiale resistente e in grado di assumere diverse forme in base alle preferenze del cliente. Attraverso studi di fattibilità e sviluppo di prodotto, Nazena prevede l’intero ciclo di vita degli output che realizza, a partire dallo scarto di produzione che recupera fino alla distribuzione, il riciclo e lo smaltimento. Tutto questo lo fa al 100% internamente, senza dare nessuna attività in...
  • 12 January 2023

    Around

    Nella puntata di oggi del Podcast di Tondo si parlerà del settore food come punto di partenza per avviare un cambiamento circolare. La nostra speaker, Sara, ha intervistato il Co-fondatore della startup Around, Daniele Cagnazzo. Daniele ha fondato la società benefit insieme a Giulia Zanatta e Alberto Garuccio nel 2020, con l’idea di rivoluzionare il mondo degli imballaggi per renderlo zero waste. Around fornisce un servizio di contenitori riutilizzabili, tracciati digitalmente dalla loro applicazione arounders, scaricabile dai vari mobile store. L’idea è partita durante il primo lockdown, periodo in cui non si poteva fare altro che ordinare cibo delivery, e questo ha aperto gli occhi ai fondatori che si sono resi effettivamente conto di quanto spreco ci fosse dietro questo semplice gesto. Da lì la volontà di innescare una vera rivoluzione culturale, con un cambio di concept circolare rispetto al classico lineare Acquisto- Consumo-Inquino. Se ci pensiamo bene, un contenitore usa e getta viene utilizzato per meno di 60 minuti ma richiede oltre 100 anni per essere smaltito. Per questo motivo, Around punta ad un sistema circolare e digitale del food packaging, per eliminare gli sprechi in modo smart e accessibile a tutti. Ascoltate il podcast per scoprire curiosità, segreti e idee future di questa innovativa startup. English Today’s episode of the Tondo Podcast will discuss the food sector as a starting point for initiating circular change. Our speaker, Sara, interviewed the Co-founder of the startup Around, Daniele Cagnazzo. Daniele founded the Benefit company together with Giulia Zanatta and Alberto Garuccio in 2020, with the idea of revolutionizing the world of packaging to make it zero waste.Around provides a service of reusable containers, digitally tracked by their Arounders app, which can be downloaded from various mobile stores. The idea started during the first lockdown, a time when all people could...
  • 28 October 2022

    Up2You

    Italiano Finalmente, dopo un anno di pausa, Tondo Podcast è tornato per raccontarvi di realtà imprenditoriali desiderose di creare un modello di business che rispetti l’ambiente e che dia la possibilità di guardare al futuro con più speranza. In questa puntata ascolterete l’intervista con Andrea Zuanetti, founder e CEO della startup Up2You. Up2You è una startup innovativa che promuove lo sviluppo sostenibile aiutando le persone e le aziende a ridurre l’impatto ambientale e ad azzerare le emissioni di CO2. È stata fondata nel gennaio del 2020 da tre amici e ingegneri aerospaziali, Alessandro Broglia, Andrea Zuanetti e Lorenzo Vendemini. L’obiettivo della startup è quello di incentivare azioni sostenibili, offrendo e supportando modelli di business aziendali dal reale impatto positivo sull’ambiente. Up2you cerca di rendere la sostenibilità semplice in modo che possa essere compresa e praticata da tutti. Infatti, quello che cercano di fare è di costruire un ponte tra la salvaguardia del nostro pianeta e la quotidianità di tutti noi. Collabora con i suoi clienti per fornire prodotti progettati appositamente per rendere le loro attività più sostenibili. Ad oggi la loro realtà conta già più di 30 dipendenti e dal 2021 sono diventati ufficialmente una Bcorp. Inglese Finally, after a year’s break, Tondo Podcast is back to share entrepreneurial realities with you, eager to create a business model that respects the environment and gives you a chance to look to the future with more hope. In this episode, you will hear an interview with Andrea Zuanetti, founder and CEO of startup Up2You. Up2You is an innovative startup that promotes sustainable development by helping people and companies reduce their environmental impact and zero carbon footprint. It was founded in January 2020 by three friends and aerospace engineers, Alessandro Broglia, Andrea Zuanetti and Lorenzo Vendemini. The startup’s goal is to incentivize sustainable...
Social Share Buttons and Icons powered by Ultimatelysocial