



ABOUT THE EVENT
The Future is Circular
L’evento “Re-think Circular Economy Forum” di Milano 2025 sarà organizzato il 21 e 22 maggio 2025 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Due giornate di incontri, dibattiti e tavoli di lavoro incentrati su quattro aree tematiche strategiche: Città Circolari, Materiali Circolari, Digitale & E-waste, Tessile & Moda. Attraverso testimonianze, casi studio e progettualità concrete, l’evento offrirà uno spazio di confronto tra esperienze, competenze e visioni per accelerare la transizione verso modelli sostenibili.
MACRO AREAS
Città Circolari
Contesti urbani organizzati in maniera circolare; esempi virtuosi di città che hanno intrapreso il percorso di transizione verso l’economia circolare
Materiali Circolari
Circular Materials con un focus sui settori delle costruzioni e del design; sviluppi emergenti nel riutilizzo e nella rigenerazione dei materiali
Digital & E-waste
Strumenti e applicazioni del digitale che ottimizzano l’uso delle risorse, con un focus su AI; IoT, Blockchain; come l’economia circolare può affrontare la sfida globale degli e-waste
Tessile & Moda
Business models e pratiche circolari dell’industria tessile che mirano a preservare il valore del prodotto attraverso tecnologie di recupero, riciclo e rigenerazione, riducendo gli sprechi e ottimizzando l’uso delle risorse

Re-think come Punto di Incontro per l’Innovazione Circolare
Questa edizione di Re-think Milano avrà una portata nazionale e internazionale, con l’ambizione di attrarre i principali protagonisti dell’ecosistema. L’obiettivo dell’evento è non solo di rappresentare un punto di riferimento per il panorama italiano, ma anche di favorire il dialogo e lo scambio a livello internazionale, stimolando una riflessione collettiva su temi di rilevanza globale. In questo senso l’evento si terrà interamente in lingua inglese, per garantire una partecipazione ancora più ampia e un’interazione diretta e proficua tra i vari attori coinvolti.


Re-think – Circular Economy Forum si rivolge a un pubblico eterogeneo e dinamico, accomunato dall’interesse per l’innovazione, l’imprenditorialità e la sostenibilità. Il forum coinvolge imprenditori, manager, liberi professionisti, investitori, studenti, innovatori, creativi e rappresentanti delle istituzioni pubbliche, favorendo il confronto tra diversi attori dell’ecosistema per generare nuove idee, collaborazioni e opportunità.
SPEAKER E PROGRAMMA
Il programma completo e la lista degli speaker saranno disponibili a breve. Non perdere l’occasione di scoprire i protagonisti e i contenuti di Re-think Milano 2025!
LOCATION
21-22 maggio 2025, Università Cattolica del Sacro Cuore, Largo Fra Agostino Gemelli, 1, 20123 Milano MI




PROMOTORE E PARTNER PRINCIPALI
PARTNER ISTITUZIONALI