Regenstech è una startup innovativa e società benefit fondata nel 2020, con l’obiettivo di trasformare tutti i rifiuti tessili in materiali riciclati e biobased.
Podcast recenti
Vedi tuttoRegenstech è una startup innovativa e società benefit fondata nel 2020, con l’obiettivo di trasformare tutti i rifiuti tessili in materiali riciclati e biobased.
Podcast
Tondo Podcast è un progetto nato per dare spazio e voce a esperti e fondatori di startup che sviluppano soluzioni circolari attraverso nuove tecnologie o modelli di business innovativi
Regenesi è un brand nativo circolare nato sedici anni fa, con l’obiettivo di trasformare i rifiuti in bellezza, e si propone di unire sostenibilità e stile, con un forte impegno per l’economia circolare.
Nebra Sky è uno studio di design digitale sostenibile, che ricerca e sviluppa soluzioni etiche e sostenibili per la produzione di abbigliamento e design.
You’re UP società benefit è una startup innovativa nata circa nove mesi fa con l’obiettivo di supportare il Made in Italy nel settore del tessile, valorizzando le antiche maestranze poco conosciute tra le nuove generazioni.
Dropper AI è specializzata in soluzioni per il monitoraggio dei flussi di persone e l’ottimizzazione degli spazi con il supporto dell’AI.
Northern Light Composites è una startup innovativa che vuole offrire una soluzione al problema della non riciclabilità della vetroresina.
Appcycled è una startup innovativa che lavora e investe nel processo dell’upcycling nell’industria tessile.
Alter Eco è attiva nel campo della ricerca e sviluppo di imballaggi in fibre vegetali, alternativi a quelli tradizionali in plastica.
Ohoskin è una startup che produce materiale tessile vegano e cruelty-free a base di arance e cactus siciliani.
Techloop fornisce consulenza su tecnologie avanzate, come l’intelligenza artificiale, e per guidare le aziende verso la trasformazione digitale
Limitless Device è una startup benefit nata allo scopo di offrire soluzioni innovative nel mercato dei dispositivi medici.
L’associazione Esperimenti Architettonici lavora nell’ambito della rigenerazione urbana e della partecipazione civica.