Questo articolo presenta ed esplora come, nei Paesi in via di sviluppo, la gestione inefficace dei rifiuti sia un problema pressante.
Ateh Ndiforngu
Ateh Ndiforngu è dottoranda presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura dell'Università di Padova. In precedenza, ha lavorato su tecniche innovative di riabilitazione delle discariche che promuovono i principi dell'economia circolare per il suo Master attraverso un programma congiunto tra la Scuola Nazionale Superiore dei Lavori Pubblici di Yaoundé e l'Università di Padova, da cui il successivo articolo pubblicato su “Il recupero dei materiali come strategia per la bonifica delle discariche”.
Sulla base della sua conoscenza dei principi dell'economia circolare e come richiesto dalla sua ricerca di dottorato, sta attualmente studiando il tema “Rifiuti e salute”, con particolare attenzione al destino delle microplastiche e al loro impatto sugli ecosistemi e sulla salute umana. Avendo un forte interesse a collegare la ricerca scientifica con soluzioni innovative, intende contribuire allo sviluppo di politiche e tecnologie sostenibili che favoriscano un'economia più circolare e resiliente.