Raffaele Nacchiero

Raffaele Nacchero è il CEO di AraBat, una startup cleantech specializzata nel riciclo delle batterie al litio. La tecnologia “AraMet” di AraBat utilizza acidi organici e scarti vegetali per recuperare materie prime critiche con un impatto ambientale ridotto. L'azienda ha ricevuto riconoscimenti come il Premio Nazionale dell’Innovazione 2022 (Cleantech & Energy) e ENI Joule for Entrepreneurship 2022 ed è stata inserita da StartUs Insights tra le startup più rilevanti nel settore del remanufacturing delle batterie.

Raffaele Nacchero sta conseguendo un dottorato in Ingegneria Meccanica e Gestionale presso il Politecnico di Bari, con specializzazione in gestione della supply chain, sostenibilità ed economia circolare. Ha conseguito una laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (110/110 cum laude) presso lo stesso ateneo e ha svolto periodi di studio in Spagna e Francia. La sua attività di ricerca include pubblicazioni su riviste scientifiche.

Oltre all’attività accademica e imprenditoriale, è autore di due libri e dirige "Associazione NemicoRe", un'organizzazione non profit dedicata alla promozione culturale e a progetti di sostenibilità. Nel 2024 è stato inserito nella lista dei Top 100 Under 30 di Forbes Italia.